Visualizzazione post con etichetta HL-58S. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HL-58S. Mostra tutti i post

martedì 11 agosto 2015

Un foglio di calcolo per controllare 8 rele del Modulo HL-58S con Arduino UNO R3

Ciao e ben ritrovato sul blog Aspettando il bus.
Oggi vi propongo di controllare il modulo HL-58S, composto da 8 relè ed alimentato a 5 Volt, con l'aiuto di un foglio di calcolo, rigorosamente open source,  un foglio Calc di Open Office.
Se non avete ancora installato l'intero pacchetto è giunto il momento di pensarci, così potrete utilizzare il mio foglio di calcolo per adattare lo sketch alle vostre esigenze di domotica.

Fig. 1 - Modulo HL-58S e Arduino UNO R3 Compatibile - Foto di Paolo Luongo
Fig. 1 - Modulo HL-58S e Arduino UNO R3 Compatibile - Foto di Paolo Luongo
Di questo progetto ne ho già parlato in un precedente articolo. Dopo un anno è giunto il momento di semplificare lo sketch e di poter trasformare il vostro Arduino UNO R3 in un piccolo PLC.

sabato 2 maggio 2015

Colleghiamo il relè Keyes SR1y ad Arduino UNO R3 - FAQ

Ciao e ben ritrovato sul Blog "Aspettando il bus", oggi ritornerò sull' articolo di ieri per rispondere ad alcune domande sul modulo Keyes SR1y.

Modulo Keyes SR1y attivo - foto di Paolo Luongo
Modulo Keyes SR1y attivo - foto di Paolo Luongo

sabato 2 agosto 2014

Modulo HL-58S con 8 relè, controllato da Arduino UNO R3

Continuando la serie di articoli dedicati ad Arduino ed al mondo dell'elettronica in generale, vediamo come collegare il modulo HL-58S ad Arduino.
 Ecco il video che illustra il funzionamento del modulo controllato da Arduino :

Modulo HL-58S con 8 Relè controllati da Arduino UNO R3
Modulo HL-58S con 8 Relè controllati da Arduino UNOR3
 Iniziamo dal modulo HL-58S:

giovedì 31 luglio 2014

Un piccolo regolatore da 5V 1A per il modulo dei Relè

Oggi ad aspettando il bus tratteremo un argomento classico: un regolatore a 5 Volt per i circuiti digitali di bassa potenza. Quando si cominciano a realizzare dei circuiti da collegare ad Arduino, può nascere la necessità di doverli alimentare separatamente perché il regolatore di Arduino non è sufficiente. Si cerca nei vari cassetti alla ricerca del LM7805 (in gergo detto il 7805) ma non lo si trova mai.

Mi sono chiesto: perché non assemblare il circuito classico su una piccola basetta mille fori?
Così sarà più difficile perderlo ! Questo è il risultato:

Regolatore 5V 1A di Paolo Luongo
Fig.1 - Regolatore 5V 1A di Paolo Luongo